Achivio Storico

L?ORO DEL DEMONIO

Regia
William [gi? in Germania: Wilhelm] Dieterle
Anno di uscita
1941

titolo_originale: All That Money Can Buy

interpreti: Edward Arnold (Daniel Webster), Walter Huston (Mr. Scratch), James Craig (Jabez Stone), Simone Simon (Belle), Jane Darwell (Ma Stone), Anne Shirley (Mary Stone), Gene Lockhart (Slossum), John Qualen (Miser Stevens), Frank Conlan (lo sceriffo), Lindy Wade (Daniel Stone), George Cleveland (Cy Bibber), Jim Toney e Eddie Dew (agricoltori), Bob Pittard (un impiegato), Anita Lee (la bambina), Robert Emmett Keane (un marito), Carl Stockdale (Van Brooks), Robert Strange (il cancelliere del tribunale), Ferris Taylor (il presidente), Sherman Sanders (Caller), Stewart Richards (il dottore), H.B. Warner (il giudice Hawthrone), Sonny Bupp (Martin Van Aldrich), Jeff Corey (Tom Sharp), Alec Craig (Eli Higgins), William Alland (la guida), Walter S. Baldwin (Hank), Frank Austin (uno spettatore), Harry Humphrey (il ministro del culto), James Farley (il custode all?ingresso dello studio), Fern Emmett (una moglie), Charles Herzinger (il vecchio bracciante), Patsy Doyle (la domestica), Sarah Edwards (Lucy Slossum), Robert Dudley (Lem), Hazel Boyne

genere: fantastico

soggetto: dal racconto The Devil and Daniel Webster di Stephen Vincent Benet

sceneggiatura: Dan Totheroh

fotografia: Joseph H. August

effetti_speciali: Vernon Walker

musica: Bernard Herzmann

montaggio: Robert Wise

produzione: William Dieterle per R.K.O. [Radio Keith Orpheum]- Radio Pictures

distribuzione: R.K.O.

durata: 106?

tematiche: fantastico; giustizia

trama: Gianni Stone ? un piccolo proprietario, che vive miseramente. Per tirar avanti deve indebitarsi, deve vender persino il grano da semina. Un giorno che impreca contro la sorte, gli si presenta un tale, che gli fa vedere un tesoro ignorato: quel tesoro sar? suo, se soltanto metter? la sua firma ad un documento. Gianni consente; ma in tal modo ha venduto l?anima sua al demonio. Egli si trova in possesso di molto oro; ma la ricchezza acquistata senza fatica gli va alla testa: diventa avido, duro di cuore, egoista, ambizioso. Nelle vesti di una giovane domestica, il demonio gli mette in casa una donna, ed egli dimentica la moglie. Spinto dall?ambizione, si fa fabbricare una sontuosa villa ed invita i maggiorenti del paese. Vengono soltanto i poveri vicini, ch?egli ha spogliato e il demonio che reclama l?adempimento del suo contratto, Gianni invoca l?aiuto di Daniele, il senatore, del quale ha a suo tempo sostenuto l?elezione; e questi con un eloquente discorso lo fa assolvere dal tribunale convocato dal demonio. Gianni aveva rinunciato all?anima per avere la ricchezza: ora ripudia la ricchezza per riacquistare l?anima.

giudizio_artistico: Malgrado l?ottima reg?a e il valore degli interpreti, il lavoro riesce, un po? pesante. Ci sono ad ogni modo delle sequenze impressionanti specialmente nella seconda parte.

giudizio_morale: Il film ? moralmente positivo, bench? l?interpretazione eccessivamente nazionalistica della morale evangelica, offertaci da Daniele, riesca poco convincente. La visione pu? essere consentita a tutti, in sala pubblica. T

nazione: Stati Uniti

Ricerca Film - SerieTv
Ricerca Film - SerieTV