titolo_originale: The Seventh Veil
interpreti: James Mason (Nicholas), Ann Todd (Francesca Cunningham), Herbert Lom (il dr. Larsen), Hugh McDermott (Peter Gray), Albert Lieven (Maxwell Leyden), Yvonne Owen (Susan Brook), David Horne (il dr. Kendall), Manning Whiley (il dr. Irving), Grace Allardyce (l?infermiera), Arnold Goldsborough e Muir Mathieson (i direttori d?orchestra), Ernest Davies (Parker), John Slater (James), Margaret Withers, Beatrice Varley
genere: drammatico
soggetto: Muriel Box e Sydney Box
sceneggiatura: Muriel Box e Sydney Box
fotografia: Reginald H. Wyer
scenografia: James A. Carter
costumi: Dorothy Sinclair
musica: Benjamin Frankel
direzione_musicale: Muir Mathieson
montaggio: Gordon Hales
produzione: Sydney Box per Sydney Box Productions / Ortus (London)
distribuzione: Eagle-Lion
durata: 94?
tematiche: psicologia
trama: Francesca Cunnighem, rimasta orfana a 14 anni, viene accolta nella casa di uno pseudo zio e tutore, misogino e imperioso il quale riesce a dominarla nella volont? e a farne una pianista di fama mondiale. La giovane cerca di svincolarsi psicologicamente da lui attraverso l?amore, per due volte, ma non ci riesce. Anzi, la seconda volta per un incidente automobilistico ? annientata da uno choc nervoso che la spinge al suicidio perch? crede di non poter pi? suonare. Guarita da uno psichiatra, attraverso la narcosi e l?ipnosi combinate, va all?uomo che inconsciamente amava: il tutore.
giudizio_artistico: La descrizione cinematografica ? buona bench? un po? lenta e poco convincente in certi passaggi. Il livello artistico ? notevole e il film offre un interessante esperimento di scienza medica.
giudizio_morale: I personaggi principali presentano due casi patologici e vanno giudicati da questo punto di vista (tentato suicidio, imposizione di volont?, fuga con un uomo in un momento di parossismo). Il film per? incomprensibile ai giovani, va riservato agli adulti. A
nazione: Gran Bretagna