GIOVANI GANGSTERS: IO, TANGO E ROCK

Valutazione
Inaccettabile, squallido
Tematica
Amicizia, Gangster
Genere
Drammatico
Regia
Oliver Lorsal
Durata
88'
Anno di uscita
1990
Nazionalità
Francia
Titolo Originale
IN EXTREMIS
Distribuzione
Indipendenti Regionali
Musiche
Michel Colombier
Montaggio
Nelly Quettier

Sogg. e scenegg.: Patrick Laurent, Oliver Lorsal - Fotogr.(panoramica/a colori): Peter Suschitzky - Mus.: Michel Colombier - Montagg.: Nelly Quettier - Dur.: 88' - Produz.: Top Film, Tango Film, TF1 Production - VIETATO AI MINORI DI 14 ANNI.

Interpreti e ruoli

Sophie Duez (Alice), Philippe Caroit (Tango), Julien Maurel (Rock), Jean-Pierre Kohut Svelko (Luther), Jean-Paul Muel (Malingri), Mike Zwerin (Virgil), Catherine Lachense, Christiana Viscentin.

Soggetto

A Parigi, Rock, un rapinatore di banche professionista, ha un imitatore in Tango il quale, con un cappellaccio alla brava ed un paio di lenti a contatto colorate, si spaccia per lui. Inviperito Rock riesce a scoprire il domicilio dell'altro, sequestra in casa la sua ragazza Alice e impone a Tango, visto che gli somiglia, di lavorare in vece sua. Il gioco riesce, ma intanto Alice, da prima insofferente, si innamora di Rock, mentre il Commissario Luther, che da tempo indaga sulle imprese del bandito, s'innamora della ragazza. Circondato l'edificio, i due giovani, ormai amici, fuggono per i tetti. I soldi sono nascosti presso un saxofonista, Virgil, amico di Tango: il musicista presta al terzetto (ormai assolutamente disinibito anche sul piano sessuale) il proprio camper, che la polizia avvertita da un ragazzetto della presenza dei ricercati fa saltare in aria in piena campagna. Alice torna a Parigi con il fastidioso Commissario suo spasimante, mentre Rock e Tango sono in fuga. Dopo poco sulla Senna su di un barcone, Tango e Alice aiutati da Virgil si allontanano verso lidi migliori: nel momento in cui Rock sta per ricongiungersi con loro lanciandosi giù da un ponte, arriva la polizia che spara al rapinatore uccidendolo.

Valutazione Pastorale

Eventi drammatici, sparatorie in banca e amore anche a tre: tutto raccontato stancamente e senza emozione alcuna. Il film è piuttosto rozzo quanto a fattura, assai stupito e in fondo gira enfaticamente a vuoto. Una storia dissennata e squallida con tre personaggi balordi disegnati approssimativamente, da prima ovviamente nemici, poi altrettanto prevedibilmente pronti a condividere complicità, fughe e letto.

Le altre valutazioni

Sfoglia l'archivo
Ricerca Film - SerieTv
Ricerca Film - SerieTV