SMALL SOLDIERS

Valutazione
Accettabile, Semplice, famiglie*
Tematica
Film per ragazzi, Guerra
Genere
Fantastico
Regia
Joe Dante
Durata
112'
Anno di uscita
1998
Nazionalità
Stati Uniti
Titolo Originale
Small soldiers
Distribuzione
United International Pictures
Musiche
Jerry Goldsmith
Montaggio
Marshall Harvey

Orig.: Stati Uniti (1998) - Sogg. e scenegg.: Gavin Scott, Adam Rifkin, Ted Elliott, Terry Rossio - Fotogr.(Scope/a colori): Jamie Anderson - Mus.: Jerry Goldsmith - Montagg.: Marshall Harvey - Dur.: 112' - Produz.: Michael Finnel, Colin Wilson.

Interpreti e ruoli

Kirsten Dunst (Christy Fimple), Gregory Smith (Alan Abernathy), Jay Mohr (Larry Benson), Phil Hartman (Phil Fimple), Kevin Dunn (Stuart Abernathy), David Cross (Irwin Wayfair), Ann Magnuson (Irene Abernathy), Denis Leary (Gil Mars), Wendy Schaal, Robert Picardo, Dick Miller, Gregory Itzin.

Soggetto

I Commando Elite, un gruppo di soldati giocattolo, hanno come acerrimi nemici i Gorgoniti. Senza saperlo, gli abitanti di Winslow Corners, cittadina dell'Ohio, si ritrovano ad essere alleati dei Commando. I Gorgoniti, da parte loro, desiderano solo nascondersi il tempo necessario per ritrovare la loro patria, l'isola di Gorgon. Nel Commando Elite, che non accetta compromessi né fa prigionieri, ci sono l'ufficiale Chip Hazard, il granatiere Butch Meathook, l'esperto di operazioni mimetiche Kip Killagin, l'artigliere Brick Bazooka, l'addetto alle comunicazioni Link Static e l'esperto di esplosivi Nick Nitro. Tra i Gorgoniti ci sono il leader Archer, il mutante Freakenstein, il tiratore di fionda Scratch-It, l'esperto manipolatore di catene Insaniac e altri. A scatenare la guerra nel cortile di casa è il 15enne Alan, appassionato di soldatini e portato d'istinto a schierarsi con i Gorgonauti. Dopo un po', Alan riesce a coinvolgere nell'azione anche Christy, figlia dei vicini di casa, che finisce per diventare un'eroina.Dopo aspri combattimenti, i Commando assaltano la casa di Alan. Ma il ragazzo li fa entrare nel fascio della corrente elettrica, e tutti si rompono. Ora la barca con i Gorgonauti può partite alla ricerca di Gorgon.

Valutazione Pastorale

La storia affianca azioni dal vero con immagini generate al computer, tutte quelle in cui compaiono i combattenti giocattolo animati da effetti speciali certo di grande precisione e possibilità dinamiche. Joe Dante, che aveva sperimentato l'animazione computerizzata in "Gremlins" e in "Salto nel buio", mette in mostra una notevole padronanza espressiva. La presenza della 'tecnica' quasi non si avverte, il racconto scorre simpatico e piacevole: potrebbe essere la visualizzazione del sogno di tutti gli adolescenti che hanno giocato e fantasticato con i soldatini. La regia non manca di imprimere un tocco di favola,e quindi di mettere di fronte i buoni e i cattivi, di sottolineare la guerra come fatto da evitare, di dare spazio alla lealtà e al dialogo. Il film quindi é divertente e insieme 'morale', senza essere moralista. Joe Dante si conferma regista attento e intelligente. Dal punto di vista pastorale, i molti elementi positivi rendono il film accettabile, semplice nello svolgimento, e adatta alla famiglia. UTILIZZAZIONE: oltrechè in programmazione ordinaria, il film é da utilizzare come proposta per ragazzi, anche in ottica didattica. Da recuperare anche per visioni casalinghe.

Le altre valutazioni

Sfoglia l'archivo
Ricerca Film - SerieTv
Ricerca Film - SerieTV